|
News
Se visitate uno dei paesi Schengen per un soggiorno di breve durata o di transito, e che il passaporto è la lista qui sotto, è necessario richiedere un visto Schengen , a meno che non attualmente risiedono in un paese Schengen.
|
News
L'Ambasciata può procedere a verificare la realtà del ritorno viaggiatori .
Il viaggiatore deve presentare i seguenti documenti:
-
Il suo passaporto con l '"uscita del territorio italiano" timbro e "entrata "
-
Una carta d'imbarco per il volo di rito
|
|
News
Visto di breve durata permette ai viaggiatori che necessitano di un visto per entrare nel territorio di uno o più dei 25 paesi Schengen al fine di effettuare un soggiorno continuativo ovvero diversi soggiorni consecutivi, la cui durata complessiva non superiore a 90 giorni sei mesi dalla data di primo ingresso nello spazio Schengen. Il
|
|
News
1. Controllare la data di scadenza del passaporto:
-
Per un visto di breve durata (meno di 90 giorni), la validità del vostro passaporto deve essere superiore a 3 mesi dalla data del vostro viaggio proposto per l'area Schengen.
-
Per rinnovare un visto di viaggio, la validità del passaporto dev
|
|
News
Nessun professionista del settore puó assicurare il rilascio di questa tipologia di visto. Chi afferma il contrario, sta cercando di truffarvi. Agenzie e professionisti seri possono solo dare una loro opinione preventiva riguardo alla possibile concessione o rifiuto del visto ed eventualmente preparare la richiesta senza che vi siano e
|
|
News
Il cittadino italiano invitante puó solamente garantire un alloggio e, attraverso fidejussione bancaria o polizza fidejussoria, puó anche dare una garanzia economica. Purtroppo rimane scoperta la parte piú importante, riguardante la valutazione della condizione socio-professionale, la quale si riferisce esclusivamente al
|
|
News
Non é assolutamente vero. L’ufficio visti fa una valutazione generale che riguarda diversi aspetti. Tra questi vi sono, per esempio, l'analisi della situazione socio professionale di chi richiede (e non di chi invita lo straniero, come molti credono) e considerazioni riguardanti il cosiddetto “rischio migratorio”.
|
|
News
No, purtroppo. La documentazione presentata viene valutata dall’Ufficio visti e, parallelamente, viene fatta un’intervista solo ed esclusivamente al richiedente. Dopo circa un paio di settimane (di media), viene data risposta da parte dell’Ufficio visti. In caso di rifiuto del visto, questo viene motivato. É consiglia
|
|
News
No. È necessario lasciare il territorio italiano prima della scadenza del visto tranne in alcuni rarissimi casi di necessità dimostrabile. Il visti non può essere esteso, ma a solo diritto di entrare nel territorio nazionale.
|
|